Predilife commercializza dal 2019 MammoRisk®, la prima soluzione predittiva in Europa per il tumore della mammella. Un dispositivo d’intelligenza artificiale per beneficiare di uno screening personalizzato tenendo conto del tuo rischio personale di sviluppare la malattia.
Con il Test MammoRisk®, indirizzato a tutte le donne della popolazione generale, accedi a un percorso diagnostico preventivo adattato al tuo profilo di rischio. MammoRisk® associa dati clinici (età, storia familiare, antecedenti di biopsia, densità del seno da un esame mammografico), con un punteggio di rischio poligenico (PRS). Quest’ultimo ottenuto da un test della saliva, per analizzare une centinaio di polimorfismi genetici (SNP), che hanno un impatto sul rischio di sviluppare il cancro al seno.
Questo strumento, già presente in molti reparti di radiologia di ospedali, cliniche e studi privati, aiuta gli operatori sanitari a rassicurare e monitorare i loro pazienti.
Oggi e a partire da 40 anni, anche tu puoi prenotare una consultazione preventiva con il tuo Medico e scoprire il programma di screening più adatto a te. Risposte complete, risultati affidabili, un follow-up unico, per una serenità essenziale.
Perchè seguire uno screening personalizzato ?
- Per ricevere raccomandazioni su misura in base al personale livello di rischio
- Per confermare che il programma attuale è appropriato
- Per intensificare gli esami quando si è più a rischio della media
- Per essere rassicurate, prendere il controllo della propria salute, anticipare per agire


Partner di MyPeBS
Predilife è una dei partner dello studio europeo MyPEBS, incarica della piattaforma di valutazione del rischio di cancro al seno.
L’obiettivo principale dello studio randomizzato MyPEBS (My Personal Breast Screening) è di confrontare l’attuale sistema di screening organizzato – basato solo sull’età (tranne per le donne identificate come a rischio molto alto) – con una nuova strategia di screening che propone un tipo e una frequenza di esami basati sul rischio di ogni donna.
Questo progetto ha ricevuto il finanziamento dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 – contratto di sovvenzione n°755394. Per maggiori informazioni: www.mypebs.eu
#BLOG SALUTE
For the general public, it is common to confuse breast density with breast size. There…
For several months now, the whole world has been experiencing an unprecedented health crisis. Between…
The association between breast density and the risk of breast cancer has been studied and…
Definition SNP and polygenic risk score In humans, 99.9% of DNA building blocks are the…
Leggere attentamente il manuale utente prima dell’uso. MammoRisk® non è un test diagnostico. MammoRisk® è un test di valutazione del rischio di cancro al seno.